<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Vicenza

Provincia di vecchi
1.700 ultra 90enni
e 36 oltre i 100 anni

A dicembre 2015 gli over 65 erano il 24% della popolazione
A dicembre 2015 gli over 65 erano il 24% della popolazione
A dicembre 2015 gli over 65 erano il 24% della popolazione
A dicembre 2015 gli over 65 erano il 24% della popolazione

VICENZA. Per festeggiarli tutti servirebbe un camion di candeline: sommate, le loro età superano tre millenni. Hanno attraversato due guerre mondiali e vissuto i principali cambiamenti del secolo scorso. Sono gli ultracentenari vicentini, un manipolo di 36 highlander quasi tutto al femminile, anche se il più anziano è un uomo e ha 106 anni. Quello dei novantenni, poi, è un vero e proprio esercito di 1.702 persone, dove le donne - anche qui - la fanno da padrone indiscusse. Toccare quote così vertiginose non è più un fenomeno straordinario se nel 2007 i residenti con oltre 100 anni erano 22. I dati demografici lo confermano: la città invecchia e lo fa a ritmi sostenuti. In dieci anni i grandi vecchi (over 75), rispetto alla popolazione residente, sono passati dal 10,8 al 12,9 per cento. E la proiezione per il 2030 segue il trend, volando al 14,8 per cento.

SOS INVECCHIAMENTO. È un’onda lenta e lunga, i cui effetti non sono più soltanto materia da demografi, ma incidono visibilmente sull’organizzazione sociale, ponendo nuove sfide alle istituzioni e alla comunità. La parola chiave è: invecchiamento. I numeri descrivono un fenomeno in forte crescita. Nel 2016, in città si registravano 187,6 anziani ogni 100 giovani, erano 182,6 l’anno precedente. Il dato, per la verità, si riferisce agli ultrasessantacinquenni, perché per legge l’indice di vecchiaia si calcola a partire da quell’età. Nel 2015 questi erano 27.157 mila, pari al 24 per cento della popolazione complessiva. A guardare, in particolare, la platea degli over 75 emergono altri dati interessanti: nel 2007 erano 12.370 (8.160 donne quasi il doppio rispetto ai 4.210 maschi). Lo scorso anno, il dato è lievitato fino a 14.487, con un rapporto donne-uomini che vede le prime sempre più longeve dei secondi (9.306 contro i 5.181). Tutto questo si combina con almeno altri due dati: le nascite che diminuiscono (21 in meno nel 2016 rispetto all’anno precedente) e i decessi che seguono la stessa rotta (69 in meno nello stesso periodo).

GRANDI VECCHI. Nel segmento più alto della piramide delle età ci sono i “grandi vecchi” che hanno oltre 85 anni. Anche in questo caso, l’incremento è rilevante: rappresentano il 4,1 per cento degli abitanti. La popolazione dei novantenni conta 1.702 persone, di cui 1.288 donne. Tra i 90 e i 99 anni, l’età più rappresentata è quella dei 90, poi le presenze progressivamente vanno affievolendosi.

I CENTENARI. Hanno trovato l’elisir di lunga vita e anno dopo anno il “contagio” della longevità si fa più evidente. Gli ultracentenari residenti a Vicenza sono 36. Il più anziano ha 106 anni e i più “giovani” 100. Sono le donne a guidare la classifica: sono 32 nel club dei super nonni, con le più mature che hanno spento 104 candeline. L’ottima annata è quella del 1915, dal momento che ben 11, ad oggi, hanno festeggiato 102 compleanni. Anche in questo caso, l’andamento è quello descritto prima e porta il segno più. Ancora una volta il raffronto è con il 2007: in quell’anno gli ultracentenari erano 22 (17 donne e 5 uomini). Una curva ascendente determinata dai progressi della medicina e dal miglioramento, in generale, della qualità della vita. Tanto che in un intervallo di poco più di due lustri, l’età media dei residenti nel Comune di Vicenza si è alzata di un paio di anni, passando dai 43 nel 2001 agli oltre 45 nel 2016.

LE PREVISIONI. Le proiezioni al 2030 descrivono una città quanto mai invecchiata. Supponendo che la popolazione rimanga stabile, gli ultra 75enni fra tredici anni potrebbero essere pari al 14,8 per cento del totale dei residenti. Con tutte le conseguenze che da questo possono derivare. Al momento, quasi il 36 per cento delle famiglie composte da anziani sono uni-personali. Vivono da soli e hanno sempre più bisogno di sostegno.

Laura Pilastro

Suggerimenti