Vicenza
Grande Vicenza
Bassano
Schio
Thiene
Valdagno
Arzignano
Montecchio
Area Berica
Brogliano
Castelgomberto
Cornedo
Recoaro
Trissino
Sondaggi
Cinema
   
Valdagno
 
 
Valdagno

L'auto precipita
nella scarpata
Morta una donna

 
L'auto finita fuori strada. FOTO MOLINARI
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Valdagno

Un compleanno speciale all'"Università"
«A 99 anni non mi stanco di imparare»

Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Un nido per le mamme Aiuto contro la solitudine

Famiglia in crescita al “Nido delle mamme”. MOLINARI
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Valdagno

Perseguita i vicini
Viene espulsa
dalla sua casa

Le molestie condominiali sarebbero avvenute a tutte le ore
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

L’incrocio è pericoloso, arriva il rondò

L’incrocio killer di via Coste che verrà a breve trasformato in rotatoria. FOTOSERVIZIO CARIOLATOIl disegno della rotatoria che renderà più sicura la viabilità
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Valdagno

Spacciava droga
nella sua abitazione
Arrestato operaio

Carabinieri di Valdagno e l'arrestato Simone Piu.
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

La città cresce, stranieri sotto il 10%

L’anagrafe comunale: la popolazione residente è cresciuta  di alcune decine nel 2018.  VE.MO.
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Ritornano a verde 24 ettari edificabili

Con varianti e Piano Interventi tornano a verde 24 mila metri quadri di superficie  già edificabile.  VE.MO.
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Nuovo palasport, una gara per due

L’area delimitata in cui sorgerà il cantiere. FOTOSERVIZIO MOLINARIGli scavi fatti nel terreno per poter effettuare i carotaggi
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Veleni dopo il caos neve Lega: «Granello lasci»

A fine gennaio la neve ghiacciata ha causato notevoli disagi.   VE.MO.Marco Randon. ARCHIVIOFederico Granello.   ARCHIVIO
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

A lezione nelle terre di Babbo Natale

Un’esperienza decisamente unica, quella dei bambini della “Manzoni” in Finlandia.   VE.MO.La scuola “Manzoni” protagonista dell’iniziativa europea.   ARCHIVIO
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Guerra dell’aceto Il Consorzio diffida la ditta vicentina

I proprietari della Balsameria di Casa Lovato accanto alle botti di invecchiamento. CARIOLATO
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Pazzi di libri e web In città 6 su 10 iscritti in biblioteca

Il salone della Biblioteca civica Villa Valle.  MOLINARI
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Parto in emergenza per un’emorragia La bimba sta bene

Il punto nascite al San Lorenzo è in fase di potenziamento anche per quanto riguarda il personale.   ARCHIVIO
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Strade ghiacciate, paralisi e cadute

La rotatoria della zona industriale ieri era impraticabile.   VE.MO.Via Chiesa a Novale percorribile con difficoltà.   VE,MO.L’incrocio di via Pasubio come un’unica lastra di ghiaccio.   VE.MO.La scuola elementare di via Montello circondata dal ghiaccio. VE.MO.
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Nuovo palasport, la gara va deserta

Sullo sfondo a destra, nell’area dell’attuale campetto da calcio, sorgerà il nuovo palasport.  MOLINARIUn’altra prospettiva della superficie che ospiterà l’impianto coperto
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

All’ex inceneritore l’area parcheggio sposa la ciclopista

Il parcheggio nell’area dell’ex inceneritore dove sono stati realizzati 120 posti auto.  FOTOSERVIZIO  MOLINARIOra l’area di sosta sarà collegata alla pista ciclabile “Agno Guà”
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
 
Primo Piano

Il parco di Feltre rinasce con gli alpini

Il parco della Rimembranza di Feltre  devastato dal maltempo di ottobre che ha abbattuto molti alberiNazario Campi con i feltrini  Stefano Mariech e  Carlo  Balestra
Condividi la Notizia
 
E-mail
Facebook
Twitter
Google+
Contatti
Informazioni sulla Privacy
Torna Su
versione desktop
 
Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230 © 2019 - Tutti i diritti riservati